L'utente deve assicurare che la programmazione avvenga correttamente in base ai requisiti del proprietario del prodotto o di altre persone autorizzate. Questo meccanico deve inoltre assicurare la presenza dell'etichetta corretta sull'unità di controllo motore.
Nota! Quanto segue vale solo nei mercati caratterizzati da prescrizioni legali sui limiti di velocità. Il programmatore è responsabile di assicurare che tutta la programmazione venga effettuata correttamente e che la limitazione della velocità sia compatibile con le prescrizioni di legge. La certificazione rilasciata dalle autorità competenti è necessaria per eseguire la programmazione dei limiti di velocità su strada (RSL).
Nota! Il sistema elettrico VERSION2 non richiede una connessione diretta alle singole unità di controllo. Si utilizza il collegamento al connettore di comunicazione per tutta la programmazione.
In Esegui programmazione è possibile selezionare le operazioni per programmare un prodotto. Le operazioni sono raggruppate in base al gruppo funzione per facilitarne la ricerca.
L'utente Tech Tool deve assicurare che la programmazione avvenga correttamente in base ai requisiti del proprietario del prodotto o di altre persone autorizzate. Questo meccanico deve inoltre assicurare la presenza dell'etichetta corretta sull'unità di controllo motore.
Nota! Quanto segue vale solo nei mercati caratterizzati da prescrizioni legali sui limiti di velocità.
Il programmatore è responsabile di assicurare che tutta la programmazione venga effettuata correttamente e che la limitazione della velocità sia compatibile con le prescrizioni di legge.
La certificazione rilasciata dalle autorità competenti è necessaria per eseguire la programmazione dei limiti di velocità su strada (RSL).
Nota! Il sistema elettrico VERSION2 non richiede una connessione diretta alle singole unità di controllo. Si utilizza il collegamento al connettore di comunicazione per tutta la programmazione.
La Programmazione parametri permette di configurare le funzioni del prodotto, come il limite di velocità su strada, le definizioni del controllo velocità, il timer del tergicristallo e altre funzionalità esistenti, a seconda del prodotto collegato.
Non appena viene avviata l'operazione, Tech Tool comincerà a leggere tutti i parametri del prodotto collegato.
Il risultato mostrerà solo i parametri che la propria categoria utente è autorizzata a visualizzare.
Per visualizzare informazioni dettagliate sui parametri, fare clic sull'icona nella colonna Dettagli:
Viene visualizzata la seguente informazione:
Nota! Se il valore corrente del parametro è in uno stato incongruente, verrà mostrato "Incongruente" come valore attuale.
Per ricercare i parametri, digitare uno o più caratteri del parametro cercato.
Nota! Se è impostato un filtro, la ricerca verrà applicata solo ai parametri filtrati.
Nota! La ricerca cercherà una corrispondenza alla stringa in qualsiasi parte dell'ID o del nome del parametro. Per esempio, cercando "ALV" si avrà come corrispondenza P1ALV, ma anche qualsiasi parametro con "valv" nel nome, ad esempio 'valvola'
È possibile filtrare i parametri per Unità di controllo, Gruppo funzione, Tipo di parametro o Stato del parametro selezionando le caselle combinate disponibili.
Elenca tutte le unità di controllo disponibili del prodotto connesso.
La selezione di una unità di controllo mostrerà solo i parametri dell'unità di controllo selezionata.
Nota! Un parametro può essere presente in più di una unità di controllo.
Elenca tutti i gruppi di funzioni disponibili del prodotto connesso.
Nota! Se un gruppo di funzioni non è elencato, è possibile che non vi siano parametri disponibili per quel gruppo nel prodotto.
Con la selezione di un gruppo di funzioni, verranno visualizzati solo i parametri del gruppo di funzioni selezionato.
Elenca tutti i tipi di parametri che l'utente è autorizzato a vedere. I tipi di parametri disponibili sono:
Se si seleziona un tipo di parametro, solo quel tipo di parametro sarà visualizzato nell'elenco.
Gli stati possibili sono i seguenti:
Per modificare il valore di un parametro, fare clic sul campo del valore nella riga dell'elenco.
Sono disponibili i tipi di valore seguenti:
Un parametro complesso è composto da più di un valore per cui può avere molti valori di tipi diversi.
Per modificare un parametro complesso, fare clic su "Altro>>" nella colonna del valore del parametro che si desidera modificare. Si aprirà una nuova finestra dove è possibile apportare modifiche ai vari valori. Fare clic su OK per applicare i valori modificati o su Annulla per ignorare le modifiche apportate.
Se sono state apportate modifiche a uno o più parametri a pagamento, Tech Tool visualizzerà il codice parte commerciale insieme alle condizioni commerciali e alla richiesta della conferma dell'utente per poter procedere.
Nota! L'attivazione della protezione tramite password è applicabile solo ai mercati selezionati.
Se il prodotto è protetto da una password, Tech Tool chiederà la password corretta per applicare le modifiche del parametro al prodotto.
Prima di programmare i valori sul prodotto, Tech Tool visualizzerà tutti i parametri modificati con i valori "prima e dopo" per la verifica da parte dell'utente.
Fare clic su "Programma" per eseguire gli aggiornamenti dei parametri sul prodotto collegato.
Se ci sono i valori non validi dei parametri, verranno visualizzati in Tech Tool e il pulsante Parametri non validi sarà attivato.
Questo pulsante apre la finestra Parametri non validi:
Ci sono due tipi di parametri non validi:
I problemi con parametri non validi nel funzionamento della programmazione parametri possono verificarsi per diversi motivi, per esempio i seguenti:
I problemi non possono essere causati direttamente dall'utente durante l'aggiornamento dei parametri durante l'operazione di programmazione parametri.
Per correggere i parametri non validi, è sufficiente inserire un valore valido per i parametri incongruenti o fuori gamma. Le modifiche avranno effetto dopo la programmazione dei valori.
L'aggiornamento di alcuni o tutti i parametri non sarà ammesso in determinate situazioni:
Tutte le unità di controllo devono avere lo stesso ID telaio. Nei casi in cui l'ID telaio di una unità di controllo non corrispondesse a quello delle altre, si avrà una Divergenza ID telaio. Se è presente una Divergenza ID telaio, nessun parametro può essere modificato.
Verificare le informazioni di Divergenza ID telaio nella sezione Stato del prodotto sulla pagina iniziale di Tech Tool.
Si ha un'incongruenza software quando il codice parte del software letto sul prodotto non corrisponde al codice parte software memorizzato nei sistemi centrali.
Per verificare lo stato dell'unità di controllo, accedere alle Informazioni unità di controllo nella sezione Stato del prodotto sulla pagina iniziale di Tech Tool.
Eseguire l'operazione di programmazione unità di controllo per aggiornare l'unità con il software più recente.
Si ha un'incongruenza hardware dell'unità di controllo quando il codice parte dell'hardware letto sul prodotto non corrisponde al codice parte dell'hardware memorizzato nei sistemi centrali. Può anche accadere se è presente una nuova unità di controllo del prodotto che non è registrata sui sistemi centrali.
Per verificare lo stato dell'unità di controllo, accedere alle Informazioni unità di controllo nella sezione Stato del prodotto sulla pagina iniziale di Tech Tool.
Questa restrizione si applica alle unità di controllo mancanti nel prodotto o alle unità di controllo con un blocco software.
Un'unità di controllo è elencata come mancante se si trova nei dati del sistema centrale ma non nel prodotto. Questo può accadere nel caso in cui l'unità di controllo è stata scollegata o ha dei problemi e deve essere sostituita.
Nota! I parametri di un'unità di controllo mancanti non verranno elencati dal momento che non può essere completata una lettura.
L'unità di controllo è indicata come bloccata per l'aggiornamento quando l'utente o qualcun altro ha scaricato il software per il prodotto connesso, utilizzando lo stesso client Tech Tool o un altro.
Se una unità di controllo è mancante o bloccata per l'aggiornamento, non è possibile modificare i parametri di tale unità di controllo.
Per verificare lo stato dell'unità di controllo, accedere alle Informazioni unità di controllo nella sezione Stato del prodotto sulla pagina iniziale di Tech Tool.
Un modello di parametri è un elenco di valori di parametri memorizzati da utilizzare per una riproduzione facilitata.
Qualsiasi utente può creare un modello con parametri che possono essere modificati manualmente.
Tech Tool elencherà tutti i modelli applicabili per il prodotto selezionato insieme alle informazioni sul proprietario del modello e alla data dell'ultima modifica.
Nota! I modelli sono limitati per marca di prodotto; per esempio, un modello creato sulla base di un autocarro Volvo non sarà disponibile per un autocarro Mack.
Nota! La funzionalità dei modelli di parametri non supporta impostazioni diverse per le unità di misura; per esempio, un modello creato da un utente che utilizza il sistema metrico non sarà visibile a un utente che utilizza le unità imperiali o USA.
Per creare un nuovo modello, fare clic sul pulsante "Nuovo". Indicare un nome e iniziare ad aggiungere parametri al modello.
È possibile scegliere se aggiungere o rimuovere tutti i parametri in una volta o uno alla volta.
Pulsante |
Descrizione |
![]() |
Aggiungi parametro selezionato |
![]() |
Rimuovi il parametro selezionato |
![]() |
Aggiungere tutti i parametri |
![]() |
Rimuovere tutti i parametri |
Il valore di un parametro può essere modificato solo dopo che il parametro è stato aggiunto al modello.
Per modificare un modello, fare clic sul pulsante "Modifica"; l'interfaccia utente entrerà in modalità Modifica in cui è possibile rinominare il modello, aggiungere o rimuovere parametri e modificare qualsiasi valore di parametro incluso nel modello.
Nota! Solo l'utente che ha creato il modello può modificarlo. Non è consentito modificare un modello creato da un altro utente.
Per esportare un modello, fare clic sul pulsante "Esporta" e scegliere un percorso in cui salvare il file.
Per importare un modello, fare clic sul pulsante "Importa" e selezionare il modello che si desidera importare.
Un modello non può essere importato se:
Per eliminare un modello, fare clic su "Elimina" e confermare.
Nota! Questa azione è irreversibile, assicurarsi che il modello non sia veramente più necessario.
Applicando modello si applicano i valori dei parametri del modello al prodotto connesso. I parametri applicati appariranno nell'elenco parametri con lo stato "Modificato".
Dal momento che i modelli si basano su un determinato prodotto, vengono eseguite alcune convalide quando si applica un modello ad altri prodotti. Vengono eseguite le convalide seguenti:
La funzione Memorizza valori parametro viene utilizzata per salvare i valori dei parametri attuali nella Cronologia prodotto. Questa informazione è conservata nel client di Tech Tool.
Se ci sono filtri impostati, solo i parametri filtrati verranno salvati nella Cronologia prodotto. In questo caso vengono salvati solo i parametri effettivamente visualizzati nell'elenco parametri.
Nota! Qualsiasi valore di parametro modificato che non è ancora stato programmato verrà tralasciato. Solo i valori effettivi del prodotto vengono salvati nella Cronologia prodotto.
Nota! Se il valore corrente del parametro è in uno stato incongruente, verrà mostrato come "Incongruente".
Nota! Se un parametro è di tipo complesso, verrà mostrato come "Complesso".
Per stampare i valori dei parametri, accedere al menu Tech Tool e selezionare "Stampa".
La funzione di stampa stamperà solo i parametri filtrati che si trovano nell'elenco parametri.
Nota! Qualsiasi valore di parametro modificato che non è ancora stato programmato verrà tralasciato. Solo i valori effettivi del prodotto vengono stampati.
Nota! Se il valore corrente del parametro è in uno stato incongruente, verrà mostrato come "Incongruente".
Nota! Se un parametro è di tipo complesso, verrà mostrato come "Complesso".
Seguire queste istruzioni dopo aver scelto l'operazione Programmazione centralina.
Se il software è addebitabile, leggere le informazioni e fare clic nella casella di controllo Accetto.
Utilizzare questa operazione per sostituire le unità di controllo o l'hardware secondario. Seguire questi passaggi dopo aver scelto l'operazione Sostituire hardware.
Nota! È possibile sostituire contemporaneamente solo 3 unità di controllo.
Se è necessario sostituire un'unità di controllo danneggiata oppure si desidera l'aggiornamento a una nuova unità di controllo, l'esecuzione del software per la nuova unità di controllo avviene automaticamente in background quando si è connessi ai sistemi centrali.
Se si lavora offline, attenersi alla seguente procedura:
In situazioni in cui è necessario scaricare file di grandi dimensioni per un aggiornamento, può essere richiesto di utilizzare un'unità flash USB per completare l'aggiornamento.
L'unità flash verrà utilizzata per trasferire i file scaricati tra il client Tech Tool e il veicolo.
Se è necessario utilizzare un'unità flash USB, dovrà avere le seguenti specifiche:
Seguire queste istruzioni dopo aver scelto l'operazione Campagna.
Se si lavora offline, attenersi alla seguente procedura:
Seguire questi passaggi dopo aver scelto l'operazione Kit accessori
Seguire questa procedura se si conosce già il codice kit del software che si desidera scaricare e programmare.
Se si lavora offline, procedere come segue:
Seguire questa procedura se si conosce già il codice kit del kit hardware.
Nota! Non sarà possibile procedere alla fase successiva, a meno di confermare che i codici sono corretti spuntando le relative caselle.
Se si lavora offline, procedere come segue:
Seguire questi passaggi dopo aver scelto l'operazione Cambia lingua.
Seguire questi passaggi dopo aver scelto l'operazione Programmazione con software in memoria.
Controllare che la stampante sia funzionante. Caricare la stampante con un foglio di etichette. Dopo aver stampato l'etichetta, ritagliarla e incollarla sull'unità di controllo. Quindi incollare la pellicola protettiva trasparente sulla parte superiore per coprire completamente l'etichetta. È importante che la pellicola protettiva si sovrapponga a tutta l'etichetta sporgendo per qualche millimetro.
Seguire queste istruzioni dopo aver scelto l'operazione Crea targhetta motore.
È inoltre possibile selezionare di stampare le etichette del motore dal menu Tech Tool. Vedere Menù Tech Tool per altri dettagli.
L'operazione Gestione di un componente si usa quando si sostituisce un componente sul veicolo. L'operazione legge le informazioni del veicolo e sostituisce il componente nel sistema centrale con il nuovo numero seriale del componente.
Nota! Si consiglia di programmare i parametri quando connessi ai sistemi centrali per ottenere le ultime informazioni. I parametri si possono programmare offline, ma non è garantito che le informazioni siano precise. Dopo la programmazione online, l'ordine viene inviato ai sistemi centrali non appena ci si collega nuovamente ai sistemi centrali.
Nota! Il numero di funzioni tra cui si può scegliere nell'operazione Programmazione guidata parametri dipendono dal prodotto collegato.
Seguire queste istruzioni dopo aver scelto l'operazione Programmazione guidata parametri.
Nota! A seconda della funzione, si dispone di un massimo di quattro pulsanti diversi che accedono a tipi di informazioni differenti sui parametri.
Pulsante |
Descrizione |
Funzione |
Informazioni generali sulla funzione. |
Condizione |
Condizioni di attivazione/disattivazione della funzione. |
Schema |
Diagrammi elettrici generali. La navigazione nei diagrammi funziona nello stesso modo che in Esegui diagnostica (Passo 3 di 3) |
Informazioni parametri |
Informazioni relative a nome, numero e funzione del parametro. |
Nota! Funzione abilitata si può impostare su Sì o No. Selezionare Sì per poter modificare i valori del parametro.
Nota! Le fasi e le istruzioni visualizzate dipendono dalla funzione selezionata.
I valori parametro si possono salvare sotto forma di modello per poterli caricare su vari autocarri.
Posizione | Designazione | Descrizione |
---|---|---|
1 |
Barra strumenti |
Sono disponibili i seguenti pulsanti delle funzioni. |
|
Vista gruppo - Presenta i parametri in diversi gruppi logici. Valido per Volvo Trucks, Volvo Buses ed UD Trucks. |
|
|
Vista MID - Presenta i parametri di ogni centralina. |
|
|
Parametri cliente - Visualizza solo i parametri cliente. |
|
|
Parametri veicolo - Visualizza solo i parametri del veicolo. |
|
|
Tutti i parametri - Visualizza tutti i parametri |
|
|
Parametri accoppiati - Vengono visualizzati solo i parametri che sono accoppiati a un ID prodotto selezionato. |
|
|
Tutti i parametri sulla scheda di lavoro - Salva tutti i parametri sulla scheda di lavoro |
|
|
Min - Indica il valore minimo del parametro e tutti i limiti del parametro |
|
|
Max - Indica il valore massimo del parametro e tutti i limiti del parametro |
|
|
Vai alla modalità modello - Cliccare il pulsante per andare alla modalità modello. |
|
2 |
Finestra Gruppo logico/Centralina |
Questo campo contiene un albero funzioni per scegliere un gruppo logico o una centralina, secondo la schermata attiva. |
3 |
Linea di divisione |
Trascinare la linea per cambiare le relative dimensioni del Gruppo logico/Centralina nella finestra e la lista dei parametri. |
4 |
Pulsante Continua |
Cliccare questo pulsante per continuare la programmazione. |
5 |
Descrizione parametro |
Una descrizione più dettagliata di un parametro è disponibile nel campo di testo dell'introduzione, se il parametro è evidenziato nell'elenco dei parametri. Per recuperare le informazioni di base nel campo di testo dell'introduzione selezionare Informazioni predefinite nel menu Operazione. |
6 |
Lista parametri |
Riporta i parametri disponibili per il gruppo logico o la centralina. |
7 |
Barra di stato |
Lo stato della comunicazione tra Tech Tool e il veicolo, e tra Tech Tool e il sistema centrale è visualizzato. Dopo aver stabilito la comunicazione compare un'icona della connessione. Il testo Simulatore (in un campo giallo) viene visualizzato qui se il programma è in modalità simulatore. |
Nota! Non valido per VCE.
Cliccare questo pulsante per presentare i parametri in gruppi logici di funzione.
Questo metodo di presentazione visualizza una divisione per gruppi logici. Seguono degli esempi di gruppi.
Gruppo logico |
---|
Regolatore di velocità |
Motore |
Strumentazione |
Presa di forza |
Sicurezza |
Velocità |
Trasmissione |
Veicolo |
Riporta i parametri disponibili per il gruppo logico. Un parametro in un gruppo logico si può presentare in varie unità di controllo.
Cliccare questo pulsante per presentare i parametri dalla centralina.
Questo metodo di presentazione elenca le unità di controllo della macchina/del veicolo nella finestra Gruppo logico/Unità di controllo. Seguono degli esempi di unità di controllo.
Unità di controllo |
---|
Unità di controllo motore |
Strumentazione |
Centralina veicolo |
Sospensioni pneumatiche, veicolo (Non valido per i modelli del Nord America) |
Riporta i parametri disponibili per la centralina in oggetto.
Se si vogliono visualizzare tutti i parametri, scegliere tutti nel menu a scorrimento di MID.
Il campo di destra mostra una lista parametri quando si sceglie la presentazione di parametri Gruppo o centralina.
Il campo è ripartito in un certo numero di colonne.
Titolo colonna | Descrizione |
---|---|
ID |
L'ID del parametro. L'ID è lo stesso, indipendentemente dalla lingua. |
Nome |
Una descrizione del parametro. |
Min |
Questo indica il valore minimo del parametro. |
Valore |
Il valore del parametro corrente. |
Max |
Questo indica il valore massimo del parametro. |
Unità |
Il tipo di unità usato per il parametro. |
L'elenco dei parametri può contenere due tipi di parametri, parametri del cliente e del veicolo. È possibile visualizzare uno o entrambi i tipi di parametri.
Per differenziare tra parametri del cliente e del veicolo, è presente un'icona a sinistra degli ID parametro del veicolo. Vedere la figura. L'icona indica che è necessario connettersi al sistema centrale per programmare quel parametro.
I parametri veicolo sono visualizzati solo se l'utente è autorizzato a modificarli.
I parametri riportati nella lista sono numerici oppure a scelta multipla. È possibile ordinare i parametri cliccando sui titoli della colonna.
Quando si immette un nuovo valore, il vecchio viene sovrascritto.
L'utente può scegliere soltanto uno dei valori predefiniti (es. Sì oppure No).
Un parametro a scelta multipla appare in questo modo quando viene selezionato.
Per facilitare la ricerca e la lettura dell'elenco di parametri è possibile visualizzare i parametri del cliente e/o del veicolo. È possibile visualizzare contemporaneamente i parametri del cliente e i parametri del veicolo.
La selezione del tipo di parametro da visualizzare nella lista parametri viene descritta di seguito.
Fare clic su questo pulsante funzione per visualizzare solo i parametri cliente nella lista dei parametri.
Fare clic su questo pulsante funzione per visualizzare solo i parametri veicolo nella lista dei parametri.
Cliccare questo pulsante funzione per visualizzare sia i parametri cliente come i parametri veicolo nella lista dei parametri.
Dopo aver premuto questo pulsante tutti i parametri letti sono salvati nella scheda di lavoro. Quando il pulsante è rilasciato vengono salvati nella scheda di lavoro solo i parametri modificati.
Fare clic su questo tasto funzione per mostrare solo i parametri associati a un ID prodotto selezionato. L'ID prodotto è la combinazione impianto elettrico-società. Questa funzione è valida per Volvo Trucks, Volvo Buses e UD Trucks.
Il valore Min/Max di un parametro numerico può dipendere dal valore di un altro parametro. La funzione Limitazione Min/Max mostra i valori limite e i valori del parametro dipendente. I pulsanti si trovano nel campo strumenti.
Per accedere ai box di dialogo, seguire le istruzioni sottostanti:
Finestra di dialogo per il valore Min di un parametro selezionato. La finestra di dialogo per il valore Max è analoga alla finestra di dialogo per il valore Min.
Esempio
Per spiegare come lavora la funzione Limitazione Min/Max, ecco un esempio basato sull'illustrazione.
Per poter cambiare il parametro HW a 500 giri/min, si dovrà prima cambiare il valore del parametro DC a 500 giri/min.
Per una descizione più particolareggiata del parametro, procedere nel modo seguente.
La programmazione dei parametri va fatta in due tempi:
Quando un valore di un parametro è stato modificato, la finestra di dialogo di programmazione è avviata facendo clic su Continua. Nella finestra di dialogo compare quanto segue.
Nel box di dialogo si possono eseguire le seguenti azioni.
Quando si seleziona Esegui programmazione dalla finestra di dialogo della programmazione, si potrà fare quanto segue.
Viene visualizzato un box di dialogo, dove andrà digitata la password.
Nota! Dopo la programmazione, il parametro potrebbe non avere esattamente lo stesso valore, se viene scelta un'altra unità da visualizzare.
Avviare la stampa facendo clic su questo pulsante. Selezionare in alternativa Stampa dal menu Tech Tool.
La stampa dipende dal programma in cui è attivata la videata.
Nella stampa dei parametri, scegliere se la stampa va fatta per quanto concerne il gruppo selezionato / la centralina o tutti i gruppi / centraline.
Questa sezione descrive la creazione, la modifica e l'utilizzo di modelli per la programmazione dei parametri. L'utilizzo di modelli è vantaggioso quando diversi veicoli richiedono la programmazione con lo stesso gruppo di parametri e di valori. Rende inoltre più veloce la procedura di programmazione.
Passare all'operazione 17030-3 Programmazione, parametri nel gruppo funzionale 1 Servizio e manutenzione . Avviare l'operazione. È possibile accedere alla modalità Modelli facendo clic sul simbolo in alto a destra (1).
Sarà visualizzato il menu principale della programmazione parametri con i modelli.
La tabella sottostante descrive il menu principale come visto in modalità sagoma, nella programmazione dei parametri (vedi illustrazione per l'ubicazione).
Posizione | Designazione | Descrizione | |
---|---|---|---|
2 |
Barra strumenti |
Sono disponibili i seguenti pulsanti delle funzioni: |
|
|
Nuova sagoma: Vengono creati e nominati nuovi modelli. |
||
|
Modificare il modello: Occorre trovarsi nella modalità modifica per aggiungere/eliminare parametri sui/dai modelli. |
||
|
Chiudere modello: Chiude i modelli aperti. |
||
|
Eliminare un modello: Elimina il modello selezionato. |
||
|
Salva modello: Salva i cambiamenti apportati al modello. |
||
|
Copiare il modello: Copia il modello. |
||
|
Importare il modello: Importa un modello. |
||
|
Esportare il modello: Esporta i modelli. |
||
|
Aggiungere il parametro al modello: Questo pulsante aggiunge i parametri dalla lista parametri al modello. |
||
|
Eliminare il parametro dal modello: Questo pulsante rimuove parametri dal modello e li riporta alla lista dei parametri |
||
|
Applicare un modello: Cliccare su questo pulsante per applicare il modello sul veicolo prescelto. |
||
3 |
Finestra della sagoma |
Questo campo contiene le varie sagome che sono state create. |
|
4 |
Parametri compresi nella sagoma |
Quando si sceglie una sagoma nel campo (3), viene visualizzato in questa lista l'indice della sagoma in oggetto. |
|
5 |
Aiuto strumenti, informazioni relative al parametro |
Spostando il cursore attraverso un parametro nell'elenco del campo (4), saranno visualizzate informazioni sul parametro. |
|
6 |
Finestra delle centraline (MID) |
Mostra le varie unità di controllo (MID). Selezionare l'unità di controllo per cui un modello deve essere creato o modificato. È possibile selezionare i parametri di tutte le unità di controllo disponibili. |
|
7 |
Lista parametri |
Qui sono elencati i parametri disponibili per le centraline del veicolo prescelte. |
Esistono due modelli base per la programmazione parametri mediante modelli, sono Visualizza e Modifica. In Visualizza è possibile vedere i modelli esistenti e anche importare ed esportare i modelli.
In Modifica si possono creare, eliminare e salvare modelli, aggiungere o rimuovere parametri dai modelli, e anche applicare modelli ai prodotti prescelti. Vedere il capitolo seguente per le informazioni aggiuntive.
Mostra i modelli esistenti. Nella figura qui sotto, il modello Modello 1 è stato selezionato dal menu principale (8). Modello 1 consiste in tre parametri, DX, 9G e DN. Questi parametri sono stati selezionati dalla lista parametri (9) a sinistra.
Se si desidera utilizzare un modello su un altro computer Tech Tool, ciò è possibile. È sufficiente esportare il modello desiderato dal computer in uso e quindi importare il file di modello in un altro computer.
Nota! La figura sopra evidenzia soltanto la "importa parte" del procedimento esporta e importa.
Facendo clic sul simbolo Nuovo modello nella barra strumenti, viene creato un nuovo modello. Una finestra di dialogo si apre nel punto in cui è possibile nominare il modello.
Fare clic sul simbolo per Modifica modello nella barra strumenti per accedere alla modalità di modifica. È inoltre possibile raggiungere la modalità di modifica facendo doppio clic sul nome del nuovo modello nella finestra del modello. Nella modalità modifica è possibile apportare modifiche al modello, aggiungere o rimuovere parametri, eliminare parametri, ecc. Vedere qui sotto per maggiori informazioni e figure.
Il Modello 1 (8) è appena stato creato nella figura seguente. È stata selezionata la modalità di modifica e si è scelto di aggiungere i parametri DX, 9G e DN dell'elenco dei parametri al modello (9).
Ora vogliamo aggiungere il parametro AU al modello. Fare clic sul simbolo per Aggiungi parametro al modello nella barra strumenti. È possibile fare doppio clic con il tasto destro del mouse sul parametro nella lista parametri. Appare un pulsante con il testo Aggiungi parametro al modello (9). Fare clic su questo per aggiungere i parametri al modello. È possibile selezionare contemporaneamente diversi parametri tenendo premuto il tasto Shift sulla tastiera o il tasto Ctrl se i parametri non sono sequenziali. Fare clic sul simbolo per Salva modello nella barra strumenti, dopo aver eseguito tutte le selezioni e le aggiunte dei parametri al modello e aver salvato il modello. Se si desidera eliminare parametri da un modello fare clic sul simbolo per Elimina parametro da modello nella barra strumenti. È possibile fare doppio clic con il tasto destro del mouse sul parametro nella finestra Parametri nel modello (4). Per chiudere il modello, fare clic sul simbolo per Chiudi modello, si tornerà al menu principale.
Per eliminare un modello, basta fare clic sul simbolo per Elimina modello nella barra strumenti. Una finestra di dialogo si apre per confermare l'eliminazione.
Per applicare i valori dei parametri del modello nella programmazione parametri, selezionare il modello e cliccare il pulsante Applica modello.
Esempio: Sono stati selezionati i parametri DX, 9G e DN (4) dall'elenco dei parametri (7). È possibile vedere informazioni supplementari (5) sul parametro 9G. Il modello che è stato creato e usato per questo è chiamato Modello 1 (3). Fare clic sul simbolo per Applica modello nella barra strumenti (2) per usare il modello. Una finestra di dialogo si apre per confermare l'applicazione dei valori del modello.
Nota! In nessuna circostanza è consentito scambiare unità di controllo tra prodotti per la ricerca guasti o le riparazioni senza riprogrammarle. Le impostazioni errate nell'unità di controllo possono causare lesioni personali o danneggiamenti al prodotto.
Nota! Se il numero di articolo dell'unità di controllo e il numero di articolo memorizzato nel sistema centrale differiscono, il sistema controlla automaticamente la disponibilità di un kit di conversione idoneo. In tale caso e se l'utente ha scelto di riprogrammare l'unità di controllo, si apre una finestra di dialogo che chiede all'utente di riavviare l'operazione e selezionare di sostituire l'unità di controllo.
Nota! Solo elettronica del veicolo '98.Quando si sostituisce l'unità di controllo motore, la centralina veicolo o l'unità di controllo della strumentazione, è necessario dapprima eseguire i collegamenti all'uscita di comunicazione, in modo tale che possa essere eseguita la copia dei valori correnti e dei valori registrati. In seguito è possibile stabilire un collegamento diretto all'unità di controllo. È necessario utilizzare un cablaggio speciale per la connessione a queste tre unità di controllo.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
La programmazione della campagna è possibile soltanto dopo aver inviato il messaggio appropriato.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Nota! In alcune campagne, quando si cambia l'hardware o i numeri di articolo, la conversione avviene automaticamente senza notifica all'utente. Nelle campagne in cui l'utente deve seguire la conversione, l'utente riceve una notifica.
Nota! Attualmente, per il mercato Nord Americano sono previste unicamente Inglese, Francese e Spagnolo.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Questa operazione è impiegata per programmare la corretta lettura del contachilometri in una centralina di ricambio per la strumentazione.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Nota! L'operazione non è valida per i prodotti con tachigrafi.
Si utilizza questa operazione per correggere il parametro delle ore macchina quando non corrisponde al valore effettivo. L'operazione legge il parametro delle ore macchina dalle unità di controllo in cui è memorizzato e le ore motore dall'unità di controllo motore. Il parametro delle ore motore non può essere corretto e si utilizza solo come valore di riferimento.
Correzione apportata:
Si utilizza questa operazione per correggere il parametro del chilometraggio totale quando non corrisponde al valore effettivo. L'operazione legge il parametro della distanza totale del veicolo dalle unità di controllo in cui è memorizzato e la distanza della macchina dall'unità di controllo motore. Il parametro del chilometraggio della macchina non può essere corretto e si utilizza solo come valore di riferimento.
Correzione apportata:
Questa operazione va impiegata se è stato acquistato un accessorio che richiede l'aggiornamento del software.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Dopo aver completato l'operazione il nuovo software/hardware ora è pronto per l'ID telaio/numero di serie corrente. È possibile utilizzare le operazioni MID XXX Centralina, programmazione o MID XXX Centralina, campagna.
Questa operazione deve essere eseguita durante la sostituzione di un'unità di controllo nell'archiviazione intermedia. Quando si sostituisce un'unità di controllo e la nuova unità di controllo ha un numero di articolo diverso da quello della vecchia unità di controllo, è necessario aggiornare le informazioni nei sistemi centrali. In modalità normale l'operazione viene eseguita automaticamente.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Dopo aver completato l'operazione il nuovo software/hardware ora è pronto per l'ID telaio/numero di serie corrente. È possibile utilizzare le operazioni MID XXX Centralina, programmazione o MID XXX Centralina, campagna.
Nota! Il cambiamento del livello emissioni non è valido per i modelli del mercato nordamericano.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Compare un elenco delle sostituzioni dei livelli di emissione disponibili. Se non sono disponibili sostituzioni dei livelli di emissione, si apre una finestra di dialogo con le informazioni pertinenti.
Una volta terminata la programmazione, verrà stampata una targhetta.
Cliccare OK (1).
Nota! E' di primaria importanza che la programmazione delle vecchie centraline sia effettua con estrema cura, perché il vecchio sistema è meno stabile del nuovo.
Nota! Sui vecchi sistemi di controllo (D12A, EDS e DIS) non è memorizzato l'ID telaio nelle centraline.
Nota! Tech Tool va riavviato quando sono stati impiegati i vecchi sistemi di controllo EDC.
Se è richiesto l'ID telaio del prodotto sarà visualizzata la seguente finestra di dialogo.
Nota! Accertarsi che sia stato digitato il corretto ID telaio del prodotto.
L'elenco dei parametri con i parametri disponibili è visualizzato. Le informazioni di connessione per l'operazione sono visualizzate nel campo immagine.
Viene visualizzata la conferma delle impostazioni parametro modificate.
Nota! Di primaria importanza è immettere il corretto ID telaio, per ottenere il corretto ID telaio nella stampa.
Una lista parametri è visualizzata nel campo a destra quando si avvia l'operazione.
Il campo è ripartito in un certo numero di colonne.
Titolo colonna | Descrizione |
---|---|
ID |
L'ID del parametro. L'ID è lo stesso, indipendentemente dalla lingua. |
Nome |
Una descrizione del parametro. |
Min |
Questo indica il valore minimo del parametro. |
Valore |
Il valore del parametro corrente. |
Max |
Questo indica il valore massimo del parametro. |
Unità |
Il tipo di unità usato per il parametro. |
I parametri riportati nella lista sono numerici oppure a scelta multipla.
Quando si immette un nuovo valore, il vecchio viene sovrascritto.
L'utente può scegliere soltanto uno dei valori predefiniti (es. Sì oppure No).
Un parametro a scelta multipla appare in questo modo quando viene selezionato.
Nota! I parametri vanno selezionati cliccando sul titolo della colonna.
Per una descizione più particolareggiata del parametro, procedere nel modo seguente.
La programmazione dei parametri va fatta in due tempi:
Quando un valore di un parametro è stato modificato, la finestra di dialogo di programmazione è avviata facendo clic su Continua. Si apre una casella finestra di dialogo Parametri. Nella finestra di dialogo compare quanto segue.
Nel box di dialogo si possono eseguire le seguenti azioni.
Nota! In nessuna circostanza è consentito scambiare unità di controllo tra prodotti per la ricerca guasti o le riparazioni senza riprogrammarle. Le impostazioni errate nell'unità di controllo possono causare lesioni personali o danneggiamenti al veicolo.
La finestra visualizza i kit dati disponibili.
La programmazione della campagna è possibile soltanto dopo aver inviato il messaggio appropriato.
Nota! Questa operazione richiede il collegamento ai sistemi centrali.
Nota! In alcune campagne, quando si cambia l'hardware o i numeri di articolo, la conversione avviene automaticamente senza notifica all'utente. Nelle campagne in cui l'utente deve seguire la conversione, l'utente riceve una notifica.
Compare un elenco delle campagne disponibili. Se non sono disponibili campagne, si apre una finestra di dialogo con le informazioni pertinenti.
Al termine della programmazione viene stampata una targhetta.
Cliccare OK (1).
Nota! Il cambiamento del livello emissioni non è valido per i modelli del mercato nordamericano
Compare un elenco delle sostituzioni dei livelli di emissione disponibili. Se non sono disponibili sostituzioni dei livelli di emissione, si apre una finestra di dialogo con le informazioni pertinenti.
Al termine della programmazione viene stampata una targhetta.
Cliccare OK (1).